Cari amici vi do un caloroso benvenuto in questa sezione relativa al caricatore solare per notebook. Si tratta, del notebook, di uno strumento che ormai siamo sempre più soliti usare in ogni circostanza. Uno strumento molto delicato che ci permette di avere le stesse funzioni praticamente di un pc ma in miniatura. Quindi uno strumento con cui possiamo navigare in internet, usare i programmi di scrittura e altri. Inoltre con questo strumento tutto è più facile e pratico rispetto ad un normale pc. Le sue dimensioni ridotte infatti gli permettono di essere trasportato molto facilmente in qualsiasi luogo. Prima di tutto voglio subito però citare un marchio in particolare. Il marchio a cui sto per fare riferimento è uno dei migliori che potete trovare su questo vasto mercato.
Caricatore solare per notebook
Quindi vediamo prima di tutto di che marchio si tratta e poi passeremo al setaccio le sue caratteristiche e le sue funzioni prima di parlare del caricatore solare, in questo caso non solo di quello per notebook, in generale. Il marchio a cui faccio riferimento è quindi quello della FKANT. Come dicevo un marchio di assoluto valore. Le valutazioni degli utenti che hanno già acquistato in precedenza un prodotto di questo genere sono rimasti praticamente estasiasti fa tale prodotto. Detto questo passiamo subito alla nota dolente della vostra spesa. Mi riferisco ovviamente a quando dovete mettere mano al vostro portafoglio. Dovete quindi sapere che la fascia media di questo prodotto, inteso per prezzo medio ovviamente, si aggira intorno ai 40 euro.
Caratteristiche del caricatore solare per notebook
Farlo è davvero molto semplice. In effetti bisogna semplicemente collegare il notebook al caricatore solare con il consueto davo di collegamento attraverso la porta usb del caricatore solare per notebook. Per quanto riguarda le porte usb dovete sapere che questo modello che abbiamo citato prima possiede una sola porta usb. Potete quindi caricare il vostro notebook con il caricatore solare senza poter collegare altri dispositivi. Bisogna dire inoltre che questo particolare caricatore che funziona a energia solare non solo può esservi utile per caricare il vostro notebook. Con lo stesso caricatore infatti potete caricare altri tipi di strumenti che necessitano di elettricità.
Info
Quindi un voltaggio non molto alto ma che vi mette in condizioni di poter ricarica al meglio il vostro strumento. Altra info che dovete sapere è che questo prodotto ha 28 luci con led incorporate. All’occorrenza magari potete usarlo anche come torcia di emergenza se una sera va via la corrente e dovete andare in bagno ed ovviamente non volete sbattere il naso sulla porta. Inoltre dovete sapere che con questo particolare prodotto la carica del vostro caricatore che funziona ad energia solare non può ricaricarsi solo con l’energia solare ma anche con un normale carica batterie a corrente. Questo può esservi molto utile. Ci sono tante giornate durante l’anno che praticamente il sole non si vede proprio. In tal caso sarebbe quindi impossibile caricare il vostro caricatore che funziona ad energia solare per il vostro notebook.
Quindi si tratta di un sistema alternativo che integra tutte le funzioni di un caricatore normale. Potete quindi sia usarlo con la consueta presa di corrente ma anche usarlo con il sole. Si tratta quindi di un modello ibrido. Per questo vi ho invitato a leggere con molta attenzione la guida. Molte persone infatti non vogliono acquistare un prodotto del genere per la paura di trovarsi poi senza la possibilità di caricare il telefono cellulare o il notebook o qualsiasi altro dispositivo intendete caricare. Per questo motivo vi dico che i soldi, 40′ euro in questo caso, non devono rappresentare un problema.